Termini e Condizioni Generali della XD DESIGN

 

Articolo 1 Definizioni

1.01     XD DESIGN: la XD Connects B.V., avente sede legale in Lange Kleiweg 6 2288GK Rijswijk, Paesi Bassi, e registrata presso la Camera di commercio locale sotto il numero 27115697.

 

1.02     Cliente: una persona che ha effettuato un ordine presso la XD DESIGN.

 

1.03     Contratto: un ordine, un accordo o un contratto tra la XD DESIGN e il Cliente, compresi i Termini e le Condizioni Generali, ove ciò sia applicabile.

 

1.04     Sito web: quello della XD DESIGN, e tutti i sottodomini corrispondenti.

 

1.05     Termini e Condizioni Generali: i presenti termini e condizioni generali.

 

 

Articolo 2 Applicabilità

2.01     I presenti Termini e Condizioni Generali si applicano a tutte le offerte, i contratti e le consegne effettuate provenienti dalla xd-design.com attraverso il proprio Sito Web che coinvolgono i consumatori, ovvero le persone fisiche che non agiscono nell’esercizio di una professione o di un’attività commerciale, salvo diverso accordo espresso in forma scritta.

 

2.02     Qualora il Cliente applichi termini e condizioni propri che si discostano dai presenti Termini e Condizioni Generali, i primi non saranno vincolanti per la XD DESIGN.

 

2.03     Gli acquisti di prodotti della XD DESIGN da parte di persone che agiscano nell’ambito di una professione o di un’attività commerciale saranno soggetti ai Termini e alle Condizioni Generali per gli operatori commerciali; per effettuarli occorre scrivere al seguente indirizzo: [email protected]

 

 

Articolo 3 Determinazione dei prezzi

3.01     Tutti i prezzi e le informazioni presenti sul Sito Web possono essere soggetti a evidenti errori di programmazione e/o di battitura.

 

3.02     Tutti i prezzi indicati sul Sito Web sono espressi in euro, sono comprensivi di IVA, e di tutti gli altri elementi del prezzo come, per esempio, l’imballaggio, salvo che non sia esplicitamente indicato diversamente.        Questo aspetto verrà chiarito al Cliente durante il processo di effettuazione dell’ordine, prima che l’offerta sia vincolante, ai sensi dell’articolo 4.01.

 

3.03     L’importo delle eventuali spese di spedizione è consultabile sulla pagina delle FAQ: https://www.xd-design.com/gb-en/faq.

 

3.04     La XD DESIGN potrà modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, ma tali cambiamenti non influiranno su Contratti già stipulati, ai sensi dell’articolo 4.03.

 

 

Articolo 4 Conclusione del contratto

4.01     Sul Sito Web il processo di effettuazione degli ordini consente al Cliente di verificare, e di correggere eventuali errori, prima del materiale invio dell’ordine. Il Cliente è pertanto pregato di controllarlo attentamente, prima di confermarlo. Se questi clicca sul pulsante per la finalizzazione dell’ordine, tecnicamente viene inviata un’offerta vincolante alla XD DESIGN.

 

4.02     La conferma dell’ordine da parte della XD DESIGN, che sarà inviata al Cliente tramite email, rappresenta giuridicamente l’accettazione dell’offerta di cui al paragrafo precedente.

 

4.03     Il Contratto tra la XD DESIGN e il Cliente si perfeziona al momento della conferma inviata tramite email dal sito xd-design.com dell’ordine effettuato dal Cliente o, se precedente, con la relativa spedizione.

 

 

Articolo 5 Esecuzione del Contratto/Consegna

5.01     L’ordine del Cliente verrà elaborato, non appena la XD DESIGN avrà ricevuto il pagamento (parziale) da parte del Cliente; la XD DESIGN si impegna a inviare a quest’ultimo i prodotti ordinati il prima possibile.

 

5.02     I termini di consegna sono specificati direttamente sul Sito Web. Qualora non fosse possibile consegnare i prodotti entro tali termini, la XD DESIGN informerà di ciò il Cliente il prima possibile. In tal caso il Cliente avrà la possibilità di risolvere il Contratto.

 

5.03     Se non viene concordato un termine per effettuare la consegna, la XD DESIGN consegnerà i prodotti, al più tardi, entro i successivi 30 giorni.

            Se la XD DESIGN non effettua la consegna entro tale periodo, il Cliente avrà il diritto di risolvere il Contratto, dopo aver inviato alla XD DESIGN una notifica di inadempienza, e aver proposto un periodo di tempo congruo per effettuare la consegna, nel caso in cui l’adempimento non sia avvenuto entro tale ultimo periodo.

 

5.04     Qualora la XD DESIGN non abbia in magazzino tutti i prodotti ordinati, potrà decidere di consegnare l’ordine in modo frazionato.

 

5.05     La XD DESIGN consiglia al Cliente di ispezionare con cura i prodotti consegnati, e di segnalare eventuali difetti riscontrati entro un periodo di tempo ragionevole, preferibilmente comunicando in forma scritta o tramite email. Per ulteriori informazioni si veda: l’Articolo 13. Difetti

 

5.06     Non appena i prodotti vengono materialmente recapitati all’indirizzo di consegna specificato, i rischi inerenti agli stessi passeranno in capo al Cliente.

 

5.07     La XD DESIGN potrà annullare l’ordine – o parte di esso –, qualora i propri fornitori non consegnino i prodotti ordinati, senza che ciò sia imputabile, causato o prevedibile da parte della XD DESIGN stessa. Se si verifica una situazione del genere, la XD DESIGN ne informerà il Cliente. In caso di annullamento parziale dell’ordine, la XD DESIGN rimborserà senza ingiustificato ritardo anche l’importo dei pagamenti o dei pagamenti parziali nel frattempo ricevuti.

 

 

Articolo 6 Diritto di recesso

6.01     Il Cliente potrà risolvere un Contratto per l’acquisto di un prodotto entro un periodo di recesso che è fissato in 14 giorni, senza doverne necessariamente specificare i motivi.

La XD DESIGN potrà chiedere al Cliente i motivi alla base della risoluzione, ma non potrà obbligare il Cliente a fornirli.

 

6.02     Il periodo di recesso di cui al paragrafo 1 decorre a partire dal giorno successivo a quello in cui il Cliente, o un terzo da questi designato che non sia il vettore, abbia ricevuto il prodotto che ha ordinato, oppure:

(a)        Se il Cliente ha richiesto più prodotti all’interno dello stesso ordine: dal giorno in cui il Cliente o un terzo da questi designato ha ricevuto l’ultimo di essi. La XD DESIGN potrà rifiutare un ordine di più prodotti che abbiano periodi di consegna diversi, a condizione che abbia chiaramente informato di ciò il Cliente, prima dell’accettazione del relativo ordine.

(b)        Se la consegna di un prodotto è costituita da varie spedizioni o parti di esse: il giorno in cui il Cliente o un terzo da questi designato ha ricevuto l’ultima spedizione o l’ultima parte di essa.

(c)        In caso di contratti che prevedano consegne frequenti di prodotti durante un determinato periodo: il giorno in cui il Cliente o un terzo da questi designato ha ricevuto il primo prodotto della serie.

 

6.03     Se la XD DESIGN non ha fornito al Cliente, come previsto dalle disposizioni di legge, le informazioni in merito al diritto di recesso o il relativo modello per esercitarlo, il periodo di recesso terminerà dodici mesi dopo la fine del periodo di recesso determinato nel rispetto di quanto previsto nei paragrafi precedenti.

 

6.04     Se XD DESIGN ha, invece, fornito al Cliente le informazioni di cui al paragrafo precedente entro dodici mesi dalla data di inizio del periodo di recesso originario, tale periodo terminerà 14 giorni dopo il giorno in cui il Cliente ha ricevuto tali informazioni.

 

 

Articolo 7 Obblighi del Cliente durante il periodo di recesso

7.01     Durante il suddetto periodo di recesso, il Cliente dovrà trattare il prodotto e il relativo imballaggio con cura. Disimballerà o utilizzerà il prodotto solo nella misura necessaria a determinarne la natura, le proprietà, e il corretto funzionamento. Fondamentalmente, il criterio è che il Cliente può utilizzare e ispezionare il prodotto, come sarebbe autorizzato a fare, se si trovasse all’interno di un punto vendita.

 

7.02     Il Cliente potrà essere ritenuto responsabile per la diminuzione del valore subita dal prodotto che dovesse risultare dall’uso dello stesso, se diverso da quello consentito ai sensi del paragrafo 1.

 

7.03     Il Cliente non sarà ritenuto responsabile di eventuali diminuzioni di valore subite dal prodotto, qualora la XD DESIGN non gli abbia fornito tutte le informazioni in merito al diritto di recesso che è tenuta a comunicare in forza delle disposizioni di legge, prima della conclusione del Contratto.

 

 

Articolo 8 Esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, e relative spese

8.01     Se il Cliente esercita il proprio diritto di recesso, dovrà comunicarlo alla XD DESIGN entro il relativo periodo utilizzando il modulo per l’effettuazione di un reso oppure contattando telefonicamente il numero +3170-3199967 o in qualsiasi altro modo inequivocabile utilizzando i recapiti che saranno specificati all’articolo 17.

 

8.02     Nel più breve tempo possibile, e comunque entro 14 giorni a partire dal giorno successivo alla comunicazione di cui al paragrafo 1, il Cliente dovrà spedire indietro il prodotto ricevuto. Si ritiene che il Cliente abbia, in ogni caso, rispettato il periodo di restituzione dei prodotti, se effettua la spedizione di reso del prodotto ordinato, prima del termine del suddetto periodo di recesso.

 

8.03     Il Cliente dovrà restituire il prodotto con tutti gli accessori consegnati insieme al prodotto nello stato e con l’imballaggio originale, se ciò è ragionevolmente possibile, rispettando altresì le istruzioni fornite dalla XD DESIGN che dovranno essere informate a criteri di ragionevolezza e chiarezza.

 

8.04     Il rischio e l’onere della prova per il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso sono a carico del Cliente.

 

8.05     Il Cliente dovrà sostenere i costi diretti per la restituzione del prodotto alla XD DESIGN, e rispettare le istruzioni di spedizione da quest’ultima ricevute.

 

8.06     Se il Cliente esercita il diritto di recesso, gli ulteriori contratti a esso correlati si risolveranno automaticamente di diritto.

 

 

Articolo 9 Obblighi della XD DESIGN in caso di recesso

9.01     Se la XD DESIGN consente al Cliente la comunicazione del recesso in forma elettronica, dovrà inviare una conferma di avvenuta ricezione dello stesso.

 

9.02     La XD DESIGN rimborserà tutti i pagamenti effettuati dal Cliente per i prodotti restituiti, compresi gli eventuali costi di consegna addebitati dalla XD DESIGN stessa, se tutti i prodotti ordinati saranno spediti indietro entro 14 giorni dal giorno in cui il Cliente ha formalmente comunicato di voler esercitare il diritto di recesso. La XD DESIGN potrà attendere prima di liquidare il rimborso di cui sopra, fino a quando non avrà ricevuto il prodotto oppure fino a quando il Cliente non avrà dimostrato di aver spedito indietro il prodotto, a seconda dell’evento che si verifica per primo.

 

9.03     Il rimborso non dovrà comportare il sostenimento di alcun costo aggiuntivo da parte del Cliente.

 

9.04     Per effettuare il rimborso la XD DESIGN utilizzerà il medesimo mezzo di pagamento originariamente utilizzato dal Cliente, salvo che quest’ultimo non accetti espressamente una modalità di pagamento differente. Il rimborso non dovrà comportare il sostenimento di alcun onere da parte del Cliente.

 

9.05     Se il Cliente ha scelto un mezzo di consegna più oneroso per l’ordine originale rispetto alla consegna standard più economica offerta dalla XD DESIGN, quest’ultima non dovrà rimborsare i costi aggiuntivi materialmente sostenuti per il mezzo di consegna più costoso.

 

 

Articolo 10 Esclusione del diritto di recesso

10.01   Il Cliente non ha diritto di esercitare il recesso per l’acquisto e la consegna di prodotti fabbricati secondo le specifiche da questi fornite, purché tali prodotti non siano prefabbricati, e laddove siano stati realizzati in base a precise scelte o decisioni individuali del Cliente stesso o quando siano chiaramente destinati a un soggetto specifico.

 

10.02   Il diritto di recesso può essere escluso dalla XD DESIGN, ma solo se la comunicazione che tale diritto non è esercitabile è stata fornita prima che il Cliente abbia fatto l’offerta o prima che il Contratto si sia perfezionato.

 

 

Articolo 11 - Pagamento

11.01   La XD DESIGN accetta pagamenti tramite carte di credito o altri sistemi di pagamento online come, per esempio, iDEAL, Klarna, Mastercard, AMEX, Visa, Maestro. Tutti i relativi costi saranno a carico del Cliente.

 

11.02   Almeno il 50% di ogni ordine dovrà essere pagato in anticipo. I prodotti saranno spediti solo dopo il ricevimento di tale pagamento (parziale) da parte della XD DESIGN.

 


Articolo 12 Garanzia

12.01   La XD DESIGN garantisce che i prodotti e/o i servizi resi sono conformi al contenuto del Contratto stipulato.

 

12.02   La garanzia che la XD DESIGN fornisce è limitata a quella rilasciata dal produttore dei prodotti stessi.

 

12.03   La garanzia rilasciata dalla XD DESIGN, dal produttore o dall’importatore non pregiudica i diritti e le pretese di natura legale che il Cliente può esercitare in forza di altre disposizioni di legge.

 

 

Articolo 13 Difetti

13.01   Se il prodotto acquistato dalla xd-connects.com non funziona come dovrebbe (se si è, cioè, in presenza di un “difetto”), il cliente ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto difettoso da parte della XD DESIGN oppure a ricevere uno sconto corrispondente sul prezzo di acquisto dello stesso. In presenza di determinate circostanze, il Cliente, in forza delle disposizioni di legge, ha anche il diritto di risolvere il relativo contratto d’acquisto. Il Cliente potrà esercitare i diritti di cui sopra, se il prodotto ordinato non risulta adatto allo scopo per cui è stato acquistato. Tuttavia, un prodotto non è inadatto allo scopo, laddove il difetto sia il risultato della mancata osservanza del manuale di istruzioni, se fornito dalla XD DESIGN stessa. Il cliente è tenuto a informare la XD DESIGN entro 2 mesi dalla scoperta del suddetto difetto. La XD DESIGN si impegna a rispondere a tale comunicazione entro 30 giorni.

 

13.02   Se la XD DESIGN stabilisce che il reclamo proposto del Cliente è fondato, il prodotto o i prodotti in questione saranno riparati, sostituiti o rimborsati, dopo aver consultato il Cliente stesso. Il risarcimento massimo sarà pari al prezzo pagato originariamente dal Cliente per l’acquisto del prodotto interessato.

 

13.03   La XD DESIGN ha il diritto di opporsi a una soluzione proposta dal Cliente, laddove risulti impossibile da implementare o irragionevole, per esempio, se il costo della riparazione supera quello di sostituzione con un nuovo prodotto. Se

(i)                la XD DESIGN non è in grado di riparare o di sostituire il prodotto,

(ii)               se rifiuta la riparazione o la sostituzione o non è in grado di eseguirla entro un tempo ragionevole,

(iii)             se la riparazione o la sostituzione è irragionevole o non conveniente per il Cliente, o

(iv)            se la riparazione o la sostituzione è irragionevole per quest’ultimo in base a motivi fondati a giudizio della DESIGN,

 il Cliente potrà richiedere uno sconto sul prezzo originario o, in alternativa, la risoluzione del Contratto

 

13.04   Il Cliente non è autorizzato a tentare di riparare il prodotto in autonomia, senza la preventiva approvazione scritta da parte della XD DESIGN.

 

 

Articolo 14 Reclami

14.01   Eventuali reclami relativi alla gestione dell’ordine e/o alla fornitura dei servizi possono essere presentati compilando l’apposito modulo di contatto reperibile all’indirizzo seguente: https://www.xd-design.com/gb-en/contact.

 

 

14.02   La XD DESIGN si impegna a rispondere entro 14 giorni.

 

14.03   Se il Cliente ritiene che il reclamo non sia stato trattato affatto o lo sia stato in modo inadeguato, potrà segnalarlo alla piattaforma ODR del Comitato Europeo al seguente indirizzo: http://www.odreurope.com/.

 

 

Articolo 15 Dati personali

15.01   La XD DESIGN tratta i dati personali dei Clienti nel rispetto del contenuto dell’informativa sulla privacy pubblicata sul Sito Web https://xddesign/privacy-policy.

 

 

Articolo 16 Disposizioni finali

16.01   I presenti Termini e Condizioni Generali sono stati redatti in osservanza delle disposizioni previste dalla Direttiva Europea in materia di controversie che coinvolgono i consumatori.

 

16.02   Il Contratto e tutte le controversie, le dispute o i reclami derivanti o a esso relativi e/o correlati a qualsiasi altro contratto da esso derivante saranno esclusivamente disciplinati e interpretati nel rispetto della legge olandese, fatta eccezione per la normativa che ha la finalità il fine di dirimere i conflitti tra le diverse giurisdizioni.

A prescindere da ciò, il Cliente avrà sempre la protezione legale offertagli dalle disposizioni di legge obbligatorie del proprio Paese di residenza.

 

16.03   Nella misura in cui i presenti Termini e Condizioni Generali o disposizioni di legge aventi natura obbligatoria non stabiliscano diversamente, qualsiasi controversia che insorga in relazione al Contratto sarà di competenza del Tribunale del domicilio del Cliente.

 

16.04   L’eventuale nullità di una delle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni Generali non pregiudicherà la validità delle altre.

 

16.05   Ai fini dei presenti Termini e Condizioni Generali, il termine “in forma scritta” ricomprende anche la corrispondenza elettronica. In tal caso, la versione ricevuta o salvata dalla XD DESIGN del relativo messaggio sarà ritenuta la versione originale, salvo che il Cliente non sia in grado di dimostrare che essa non è autentica.

 

16.06   I presenti Termini e Condizioni Generali potranno essere modificati dalla XD DESIGN in qualsiasi momento. Gli ordini effettuati saranno soggetti ai Termini e alle Condizioni Generali in vigore al momento dell’ordine quando esso diventa vincolante, come è stato specificato sopra all’articolo 4.01.

 

16.07   L’applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Vendita Internazionale di Beni è esplicitamente esclusa.

 

 

Articolo 17 Recapiti

17.01   Per qualsiasi domanda, reclamo o commento, la XD DESIGN può essere contattata via email scrivendo all’indirizzo: customersupport @XD DESIGN o tramite posta ordinaria:

XD Connects B.V.
ALL’ATTENZIONE DELLA: XD DESIGN
Lange Kleiweg 6 2288GK Rijswijk
Paesi Bassi

 

 

 

Versione gennaio 2023

Back to top